ULTIM’ORA FERRARI: “Ci sono delle conseguenze” | Hamilton e Leclerc lo scoprono nel Paddock

Hamilton e Leclerc/ fonte Ansa- ilovepalermocalcio.com

Ennesimo caos in casa ferrarista: conseguenze amarissime dopo il GP di Cina. I due piloti sono rimasti senza parole.

Il secondo GP della stagione si è rivelato ancora peggiore per la Ferrari rispetto al primo. In Cina infatti le due rosse si sono piazzate al quinto e al sesto posto. Tuttavia, oltre alla posizione non proprio eccellente delle due vetture, a far calare il gelo in quel di Maranello è stata la pesante squalifica inflitta ad entrambe le monoposto.

La macchina di Leclerc è stata trovata sottopeso di un kg durante i controlli post-gara, risultando a 799 kg contro il minimo regolamentare di 800 kg. Questo ha portato alla sua squalifica immediata.​ Allo stesso tempo poi anche la vettura di Hamilton ha evidenziato un consumo eccessivo del pattino del fondo, superando i limiti consentiti dal regolamento tecnico. Cosa che ha portato alle stesse conseguenze del compagno.

Quanto accaduto in Cina dunque ha generato grosso sdegno tra i tifosi della rossa e gli addetti ai lavori. Purtroppo per loro però sembra non essere finita qui. A quanto pare infatti per il Cavallino Rampante ci saranno delle enormi conseguenze. Una notizia terribile dunque, che sia il pilota monegasco che il 7 volte campione del mondo hanno scoperto nel paddock.

L’inizio stagione ferrarista è un disastro

Dopo il flop nella prima gara della stagione dunque il disastro ferrarista si è ripetuto in scala ancora maggiore in Cina. E a quanto pare quanto accaduto potrebbe portare delle grandi conseguenze in quel di Maranello.

Così almeno la pensa Ralf Schumacher, fratello del grande Michael e anch’egli ex pilota, che nei giorni scorsi ha parlato ai microfoni di Sky Deutschland di quanto potrebbe accadere adesso nella scuderia italiana. Vediamo di seguito le sue dichiarazioni.

Ralf Schumacher/ fonte Facebook- ilovepalermocalcio.com

”Questo avrà conseguenze grandi…”

”Ora non si lascerà nulla di intentato, anche perché questo avrà conseguenze grandi o piccole all’interno della squadra. Una cosa è sembrata chiara: sabato erano veloci, domenica erano lenti e sono stati squalificati. E avevano come obiettivo lottare per il mondiale: questo non va affatto bene”.

Queste le parole di Ralf Schumacher, secondo cui dunque dopo quanto accaduto in Cina la Ferrari potrebbe svoltare, anche se c’è tanto da migliorare. Staremo a vedere se avrà avuto ragione. Ne sapremo di più a partire dal prossimo GP di Suzuka.