Torino, svolta sulla cessione: richiesta la cancellazione delle ipoteche sullo stadio

Il presidente del Torino Urbano Cairo/ fonte LaPresse- ilovepalermocalcio.com

La possibile cessione del Torino potrebbe subire un’accelerazione significativa grazie a un’importante novità legata allo stadio Olimpico Grande Torino. Secondo quanto riportato da *Tuttosport*, la situazione giuridica dell’impianto si avvia verso una svolta, con conseguenze potenzialmente rilevanti per il futuro del club.

Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha reso noto di aver presentato un’istanza formale all’Agenzia delle Entrate per evitare il rinnovo dell’ipoteca che grava sullo stadio dal 2005. Tale vincolo, legato ai debiti fiscali accumulati dal Torino sotto la gestione Cimminelli prima del fallimento, ha un valore di 38 milioni di euro ed è destinato a scadere nel giugno 2025, in concomitanza con la fine del contratto d’affitto tra il club granata e il Comune.

L’amministrazione Lo Russo, dal suo insediamento nel 2021, ha sempre considerato la vendita dello stadio una priorità, ritenendolo un onere finanziario per la città. L’idea è quella di dar vita a una vera e propria *Cittadella Granata*, comprendente il completamento del Filadelfia, il progetto Robaldo e la creazione di un Museo del Grande Torino.

Lo scenario più probabile è che il Torino di Urbano Cairo acquisti lo stadio a condizioni vantaggiose, rafforzando così il proprio asset patrimoniale. Questo potrebbe rendere il club più appetibile per eventuali investitori, tra cui gruppi internazionali come Red Bull, il fondo saudita PIF o altri fondi statunitensi interessati al mercato calcistico italiano.