Scommesse illegali, emersi nuovi dettagli: finti acquisti di orologi per coprire i debiti

Nicolò Fagioli/ fonte LaPresse- ilovepalermocalcio.com
Continuano a emergere particolari inquietanti dall’inchiesta su un presunto giro di scommesse illegali che coinvolgerebbe numerosi calciatori di Serie A. Gli investigatori hanno ricostruito un sistema articolato, nel quale gli sportivi, dopo aver accumulato ingenti debiti di gioco, venivano indirizzati a una gioielleria per saldare le proprie pendenze.
Il meccanismo prevedeva l’effettuazione di bonifici bancari apparentemente regolari, destinati al pagamento di Rolex e altri orologi di lusso. In realtà, i preziosi non venivano consegnati: gli orologi restavano in negozio mentre i calciatori ricevevano soltanto la fattura, simulando così un acquisto che mascherava il pagamento delle somme dovute.
Inoltre, dalle indagini emerge che alcuni giocatori non si limitavano a scommettere: avrebbero anche svolto un ruolo attivo come promotori, indirizzando altri colleghi verso le piattaforme di gioco non autorizzate. Questi intermediari, per il loro ruolo, avrebbero ricevuto bonus sui propri conti di gioco e riduzioni dei debiti accumulati.
L’inchiesta sta ora accertando le diverse responsabilità individuali, mentre il quadro che si delinea appare sempre più grave e preoccupante per il mondo dello sport italiano.