Salernitana, l’Arechi si prepara all’assalto: attesi 15 mila tifosi contro il Palermo. Soriano il faro granata

La Salernitana si prepara a vivere una domenica da batticuore. Al “nuovo Arechi” si va verso una cornice di pubblico importante in vista del delicatissimo scontro salvezza contro il Palermo. Come riportato da Franco Esposito sul Corriere dello Sport, fino a ieri sera erano stati venduti 5.800 biglietti, che sommati ai 4.563 abbonati portano già il totale oltre le 10 mila presenze. Se il trend continuerà nei prossimi tre giorni, i 15 mila spettatori saranno ampiamente raggiunti. Per ora, sono 241 i tifosi rosanero che hanno acquistato il biglietto per il Settore Ospiti.

Il popolo granata, ancora una volta, è pronto a fare la sua parte. Ora tocca alla squadra, chiamata a una prova di carattere e consapevolezza: l’obiettivo è vincere, ma è vietato perdere.

Soriano guida l’assalto

In una fase decisiva della stagione, la Salernitana si affida ai suoi uomini di esperienza. Su tutti Roberto Soriano, diventato leader tecnico e carismatico del gruppo. Come sottolinea il Corriere dello Sport, l’ex Bologna ha approfittato della sosta per ricaricare le energie ed è pronto a guidare i suoi contro il Palermo.

Breda gli ha ritagliato un ruolo ibrido: parte da mezzala, ma ha libertà di muoversi tra le linee, inserirsi e attaccare l’area di rigore. A Bari, per esempio, è arrivato a concludere dentro i sedici metri. Un impiego che ha già dato i suoi frutti: con 4 gol, Soriano è attualmente il miglior marcatore dei granata. Un dato significativo, ma che al tempo stesso mette in evidenza le difficoltà offensive della squadra, ancora in attesa dei gol di Cerri, Raimondo e Verde.

Nelle ultime tre gare la Salernitana ha segnato appena una rete, firmata proprio da Soriano contro il Modena. La sua condizione, migliorata sensibilmente dopo la lunga inattività post-infortunio, potrebbe essere determinante per rompere l’attuale sterilità sotto porta.

Aggiornamenti dall’infermeria

Nella giornata di ieri, doppia seduta al centro sportivo “Mary Rosy”: in mattinata lavoro di forza ed esercitazioni tecniche, nel pomeriggio sessione tecnico-tattica dopo l’attivazione atletica. Buone notizie per Breda: sia Dylan Bronn che Petar Stojanovic sono tornati ad allenarsi in gruppo. Differenziato precauzionale per Luka Lochoshvili, reduce da un infortunio in Nazionale: se non dovesse recuperare in tempo, è già pronto Ruggeri. Assente Wlodarczyk, impegnato con la Polonia Under 21.

La preparazione prosegue oggi alle 15, stavolta allo stadio Arechi e rigorosamente a porte chiuse: Breda vuole massima concentrazione e nessuna distrazione in vista di un match che vale molto più dei tre punti.