Renzo Barbera, quasi fatta per l’idoneità statica: Palermo-Sassuolo si giocherà con il pubblico

Il rischio non è ancora scongiurato ma poco ci manca. Il Palermo contro il Sassuolo, quasi certamente, non giocherà a porte chiuse. Il rischio c’è perché il club di viale del Fante, così come l’amministrazione comunale, attende il rinnovo del certificato di idoneità statica dello stadio Renzo Barbera scaduto lo scorso 18 marzo, tre giorni dopo la gara Palermo-Cremonese, ma a breve sarà rinnovato.

L’ufficio patrimonio del comune ha provveduto a portare a termine le proprie incombenze, cioè ha rilasciato tutte le certificazioni necessarie per far sì che il certificato di idoneità statica venga rilasciato. L’iter, dunque, è in fase di conclusione e nei prossimi giorni sarà depositato il certificato di idoneità.

I tempi, dunque, non dovrebbero essere dilatati e l’ok potrebbe arrivare i primi giorni della prossima settimana ed il 6 aprile è in programma Palermo-Sassuolo, match per il quale il club rosanero dovrà anche mettere in vendita i tagliandi, quindi spera che l’ok arrivi già lunedì.

A questo si aggiunge la questione convenzione del Renzo Barbera che, però, segue un iter più complesso. Si attende l’ok da parte degli uffici che, poi, trasmetteranno tutto al consiglio comunale che dovrà affidare per ottant’anni lo stadio comunale al club rosanero. Ma questo, alla fine dei conti, non sembra essere  urgente come l’idoneità statica perché l’attuale convenzione scade nel 2026, il Palermo, dal canto suo, spinge per averla il prima possibile e avviare i lavori per rendere il Barbera più confortevole e da vivere 365 giorni l’anno.