Palermo-Renzo Barbera, investimenti previsti per oltre 17 milioni: il Comune dovrà contribuire?

Il tutto con una stima caratterizzata dall’incertezza che potrebbe far lievitare i costi. Secondo quanto riportato da Giancarlo Macaluso sul Giornale di Sicilia, la bozza della convenzione indica che a partire dal 2026 il Palermo ha già stimato ulteriori 14 milioni 835 mila euro di interventi di straordinaria manutenzione, di cui 12 milioni solo per i lavori di verifica di idoneità statica previsti nel 2035.

Palermo, convenzione con il Comune per il Renzo Barbera: il club vuole anche il Pallone e i parcheggi

Il Giornale di Sicilia sottolinea come, a fronte di questi investimenti, il Comune dovrà scegliere se trovare fondi per svolgere il proprio ruolo di proprietario dello stadio oppure lasciare che il corrispettivo della convenzione venga costantemente compensato con interventi di manutenzione.

Già ora, nel 2023 e nel 2024, il Palermo FC ha realizzato o avviato lavori per circa 2,8 milioni di euro, ma serve ancora la congruità dell’amministrazione. Tra gli interventi già effettuati:

Sicurezza e impianti: gruppi elettrogeni, bagni, torri faro (975 mila euro)
Manutenzione curva Nord: 524 mila euro

Come riportato da Macaluso, il piano del Palermo prevede un impegno economico fino a 17,6 milioni in cinque anni, ma il club si dice pronto a investire altri 30 milioni in 15 anni per il rifacimento totale dello stadio. Se il progetto esecutivo non verrà presentato entro 5 anni, la concessione di 80 anni sarà proporzionalmente ridotta.