
PALERMO – (Giornale di Sicilia) Il Palermo attende il Mantova, ma l’entusiasmo sugli spalti non decolla. La speranza della società è che la delusione per il pareggio con lo Spezia venga presto sostituita da nuove motivazioni, come il desiderio di stare vicino alla squadra in una fase decisiva del campionato e la curiosità di vedere all’opera gli ultimi arrivati, Audero e Pohjanpalo, alla loro prima al Renzo Barbera. Tuttavia, il dato sulla prevendita non lascia spazio a grandi ottimismi: raggiungere la soglia delle 20.000 presenze appare complicato.
Come evidenziato da Alessandro Arena su Giornale di Sicilia, solo in una delle ultime sei partite casalinghe il Palermo ha superato quella cifra, ma in quel caso aveva inciso la collocazione della gara di venerdì sera contro il Brescia. Negli altri impegni, tutti giocati alle 15 di domenica (con la sola eccezione del derby infrasettimanale con il Catania), il pubblico è rimasto sotto questa soglia. Anche questa volta le presenze sembrano destinate a rimanere lontane dal record stagionale, e la squadra avrà bisogno di un’energia diversa rispetto a quella vista tra dicembre e gennaio per trovare lo slancio necessario.
Settore ospiti deserto: il Tar Sicilia conferma il divieto
Se da un lato il Palermo fatica a richiamare il pubblico delle grandi occasioni, dall’altro il Renzo Barbera avrà un settore ospiti completamente vuoto. Come riportato da Giornale di Sicilia, il Tar Sicilia ha confermato il divieto di ingresso per i tifosi del Mantova, una decisione che sembrava poter essere rivista, ma che è rimasta in vigore. Il provvedimento è scattato a seguito del parere negativo dell’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, che ha ritenuto la trasferta a rischio.
Un contrasto evidente rispetto alla partita di due settimane fa, quando il settore ospiti era gremito per il match contro la Reggiana. In quell’occasione, circa 500 tifosi emiliani avevano seguito la squadra al Barbera, incitando la squadra nonostante la sconfitta e ricevendo un’ovazione da parte del pubblico palermitano al termine della partita.
Il nodo tifosi e l’importanza del finale di stagione
Questa volta il clima sarà diverso: niente tifo avversario e un pubblico rosanero che sembra diviso tra entusiasmo e scetticismo. Come evidenziato da Alessandro Arena, il momento della squadra non aiuta a creare un’atmosfera di grande coinvolgimento, ma il Palermo ha bisogno di ritrovare il supporto del proprio pubblico per affrontare un finale di stagione che può ancora riservare sorprese.
Se la squadra di Dionisi riuscirà a rispondere sul campo con prestazioni convincenti, il Barbera potrebbe tornare ad essere un fattore determinante. L’arrivo di Pohjanpalo e il debutto casalingo di Audero potrebbero rappresentare un motivo in più per i tifosi di riempire gli spalti, nella speranza che la rincorsa ai playoff possa riaccendere definitivamente l’entusiasmo.