Palermo, con Pohjanpalo è tutta un’altra storia: Brescia battuto 1-0 al Renzo Barbera

Il Palermo conquista tre punti preziosi superando il Brescia 1-0 al Barbera grazie a un rigore trasformato da Joel Pohjanpalo nei minuti finali. Una vittoria sofferta, ma meritata, che premia la maggiore determinazione della squadra di Dionisi.

Primo tempo: dominio senza gol

La formazione rosanero parte subito con un atteggiamento aggressivo, imponendo il proprio gioco fin dai primi minuti. Pohjanpalo è il più pericoloso, sfiorando il gol al 38′ con un colpo di testa neutralizzato da Lezzerini, protagonista di diverse parate decisive. Il Brescia si affaccia timidamente in avanti con D’Andrea, ma senza impensierire Audero. Nonostante il predominio territoriale, il Palermo non riesce a sbloccare il risultato nella prima frazione.

Secondo tempo: svolta nel finale

Nella ripresa, il Brescia prova ad alzare il baricentro, mettendo in difficoltà la difesa rosanero nei primi minuti. Il Palermo riprende il controllo del gioco, sfiorando il vantaggio con Le Douaron e Verre. La partita sembra destinata a concludersi a reti inviolate, ma all’87’ Ceccaroni si guadagna un rigore decisivo. Dal dischetto Pohjanpalo non sbaglia, regalando ai suoi la vittoria.

Vittoria di carattere

Il successo consente al Palermo di conquistare tre punti fondamentali nella corsa ai playoff. Una prestazione di carattere, con la squadra di Dionisi che ha saputo mantenere la calma e trovare il guizzo vincente nel finale.

Ecco la cronaca testuale del match:

SECONDO TEMPO 

90’+6′ – Triplice fischio da parte dell’arbitro, il Palermo batte 1-0 il Brescia.

90’+4′ Pohjanpalo ci riprova di rovesciata ma termina fuori.

90′ + 1′ Ultimo cambio per Dionisi: Insigne entra al posto di Le Douaron

90′ – Sei minuti di recupero

87′ – GOOOOL PALERMO!!! Pohjanpalo dal dischetto non sbaglia e va a segno.

84′ – Ceccaroni viene atterrato in area, l’arbitro fischia il calcio di rigore per il Palermo. Dopo un breve check al Var la decisione viene confermata.

82′ – Altri due cambi per Maran: Corrado e Juric entrano al posto di Nuamah e Borrelli

78′ – Dionisi cambia gli esterni: Diakitè e Lund sostituiscono Di Francesco e Pierozzi.

76′ – Doppio cambio per il Brescia: Calvani e Besaggio lasciano spazio a Bertagnoli e Papetti.

73′ – Rosanero ancora in avanti: Le Douaron tiene palla, Phjanpalo la chiede in area ma i due non si intendono.

70′ – Palermo vicino al vantaggio: Le Douaron in mezzo all’area stoppa e conclude in porta, ma finisce fuori.

68′ – Doppio cambio per Dionisi: fuori Verre e Blin, dentro Segre e Vasic.

67′ – Palermo in avanti, Verre riceve e tenta un tiro a giro che finisce fuori.

63′ – Maran effettua il primo cambio: D’Andrea  lascia il posto a Bjarnason.

59′ – Il Palermo parte in contropiede con Le Douaron, il francese si porta fino all’attacco prova il tiro di sinistro ma la palla impatta su un difensore avversario.

58′ – Verreth calcia la punizione, Pohjanpalo respinge.

57′ – Fallo di Ceccaroni su Dickmann, giallo per il difensore e calcio di punizione per il Brescia.

54′ – Ancora un calcio d’angolo per il Brescia, stesso epilogo del precedente.

52′ – Altro tiro di Verreth dalla bandierina ma la palla attraversa l’area e finisce sul fondo.

51′ – Calcio d’angolo per il Brescia, Verreth dalla bandierina mette in mezzo ma la palla viene rimandata in angolo.

48′ – Di Francesco dalla sinistra fa salire la squadra e crossa in area cercando Pohjanpalo, ma la palla è troppo lunga.

46′ – Riprende il match al Barbera.

PRIMO TEMPO

45’+1′ – Dopo un solo minuto di recupero finisce il primo tempo.

45′ – Timido tentativo del Brescia con D’Andrea che da fuori area calcia ma anche in questo caso la palla finisce in rimessa dal fondo.

43′ – Ci prova anche Di Francesco dalla lunga distanza a calciare di destro direzione porta, ma la conclusione è storta e finisce fuori.

38′ – Palermo ad un passo dal gol: Pohjanpalo sfrutta un cross dalla sinistra e colpisce di testa, Lezzerini si stende e la respinge.

35′ – Cross dalla destra di Verre, la palla prima passa da Pohjanpalo e poi arriva a Pierozzi che calcia e anche questa volta Lezzerini blocca.

34′ – Baniya dalla distanza sferra un destro dritto in porta che finisce tra le braccia del portiere.

31′ – Palermo all’attacco: Di Francesco entra in area e tocca indietro per Blin, il numero 28 calcia ma il tiro è debole e Lezzerini la blocca.

28′ – Brescia in avanti, D’Andrea si porta fino in area d’attacco e calcia in porta: Audero blocca in due tempi.

26′ – Capovolgimento di fronte, angolo per il Palermo: Blin calcia ma la palla viene respinta in rimessa laterale.

24′ – Il Brescia conquista il primo angolo del match: sugli sviluppi qualche brivido per Audero, ma la palla viene respinta dalla difesa.

20′ – Un Palermo convincente e offensivo in questi primi venti minuti di gara.

16′  – Ammonito Bisoli per fallo su Verre.

13′ – Palermo ancora in avanti, Blin recupera palla sulla destra e serve Pierozzi, il numero 27′ tenta la conclusione ma la palla finisce fuori.

9′ – Sugli sviluppi del calcio di punizione il Palermo conquista un angolo: Blin batte e la mette in mezzo, Pohjanpalo tenta una rovesciata ma non riesce a colpirla bene e non riesce.

8′ – Grande pressing da parte di Pohjanpalo su Lezzerini, l’attaccante rosanero mette in difficoltà il portiere avversario intento a rilanciare. Il numero 1 delle rondinelle cadendo a terra trattiene la palla più del dovuto, l’arbitro fischia punizione al Palermo da dentro l’area di rigore.

5′ – Calcio d’angolo per i rosanero: Blin dalla bandierina mette in mezzo, trova un compagno a calciare da posizione ravvicinata in mezzo all’area ma la palla impatta su un avversario.

3′ – Il Palermo parte subito in avanti, Di Francesco dalla sinistra crossa e dall’altra parte ci prova Pierozzi a intercettare di testa.

1′ – Pronti, via! Inizia il match al Barbera.

 

 

 

 

IL TABELLINO:

PALERMO: 12 Audero, 4 Baniya, 6 Gomes, 17 Di Francesco, 19 Pohjanpalo, 21 Le Douaron, 24 Magnani, 26 Verre (Dal 63′ Vasic), 27 Pierozzi, 28 Blin (Dal 63′ Segre), 32 Ceccaroni (C). A disposizione: 1 Desplanches, 46 Sirigu, 3 Lund, 8 Segre, 10 Ranocchia, 11 Insigne, 14 Vasic, 23 Diakité, 43 Nikolaou. Allenatore: Dionisi.

BRESCIA: 1 Lezzerini, 5 Calvani (Dal 76′ Papetti), 6 Verreth, 16 D’Andrea (Dal 63′ Bjarnason), 18 Jallow, 20 Nuamah, 24 Dickmann, 25 Bisoli (C), 28 Adorni, 29 Borrelli, 39 Besaggio (Dal 76 Bertagnoli). A disposizione: 12 Avella, 22 Andrenacci, 7 Juric, 8 Bjarnason, 9 Bianchi, 11 Moncini, 19 Corrado, 26 Bertagnoli, 27 Olzer, 32 Papetti. Allenatore: Maran.

ARBITRO: Perri (Roma 1). AA1: Ceccon (Lovere). AA2: Ceolin (Treviso). IV UFFICIALE: Ancora (Roma 1). VAR: Camplone (Pescara). AVAR: Longo (Paola).

MARCATORI: Pohjanpalo 87′

NOTE: ammoniti Bisoli, Ceccaroni, Borrelli, Magnani