Aaa… cercasi porta inviolata casalinga. Il Palermo si prepara ad affrontare il Brescia in un clima tutt’altro che entusiasmante, almeno sugli spalti. Nonostante la vittoria esterna contro il Cosenza, i numeri della prevendita dei biglietti non lasciano intravedere una grande affluenza al Renzo Barbera, segno che la piazza rosanero aspetta ancora segnali di continuità prima di tornare a riempire lo stadio.

Come sottolineato da Salvatore Orifici sulle pagine del Giornale di Sicilia, per consolidare il cammino serve prima di tutto una maggiore solidità difensiva. Mantenere la porta inviolata è l’aspetto che più di tutti è mancato al Palermo nella parte centrale del 2025, dopo un inizio di anno incoraggiante, con due vittorie casalinghe consecutive contro Modena e Juve Stabia senza subire reti. Un trend che, però, è andato rapidamente in frantumi.

Dopo l’1-0 sulla Juve Stabia, infatti, il Palermo ha perso 2-1 a Reggio Emilia contro la Reggiana, non riuscendo a dare continuità ai successi interni. Poi il crollo anche al Barbera, con la sconfitta per 2-1 contro il Pisa che ha frenato la corsa playoff dei rosanero. Ma il vero shock è arrivato contro lo Spezia, capace di rimontare due reti e pareggiare 2-2 nei minuti di recupero. Un trauma che la squadra si è portata dietro anche nel successivo match casalingo contro il Mantova, terminato ancora con un deludente 2-2.

Difesa fragile: otto gol subiti in quattro partite
I numeri non mentono: il Palermo ha incassato otto reti in quattro partite, un dato preoccupante per una squadra con ambizioni di promozione. Il denominatore comune nei successi contro Juve Stabia e Cosenza, invece, è stato proprio la capacità di non subire gol e di vincere con spirito di sacrificio e concretezza offensiva.

Il clean sheet ottenuto a Cosenza è stato il nono in campionato per i rosanero, ma la media resta bassa: appena uno ogni tre partite, un’eternità per chi punta in alto. Inoltre, quella in Calabria è stata appena la terza vittoria esterna senza subire gol: prima di allora, l’ultima volta era stato lo 0-0 a Mantova il 30 ottobre scorso, ben quattro mesi fa.

Se il Palermo vuole restare in corsa fino alla fine, la chiave sarà blindare la difesa. La fase decisiva della stagione passa soprattutto da qui.