Gds: “Palermo a Cosenza. Dionisi conferma il 3-4-2-1, le ultime”

Il Palermo si prepara alla delicata trasferta contro il Cosenza con un cambiamento obbligato ma senza stravolgere l’assetto tattico. L’assenza di Nikolaou, che non ha recuperato dall’infortunio e non sarà della partita, costringe mister Dionisi a rivedere la difesa, ma senza cambiare il collaudato 3-4-2-1. Come sottolineato da Massimiliano Radicini sul Giornale di Sicilia, il tecnico rosanero ha deciso di arretrare Blin al centro della difesa, affiancato da Magnani e Baniya, confermando così la linea a tre davanti ad Audero.
La scelta di Blin è dettata dalla sua duttilità e intelligenza tattica: già impiegato in passato in ruoli difensivi, il francese rappresenta una garanzia per mantenere equilibrio e solidità, fondamentali in una gara che potrebbe nascondere diverse insidie. Radicini evidenzia come la decisione sia stata favorita anche dalle squalifiche di Ceccaroni e Diakitè, che limitano ulteriormente le opzioni difensive a disposizione di Dionisi.
Ballottaggio in mediana: Segre o Gomes
Con Blin spostato in difesa, si libera un posto a centrocampo dove è aperto il ballottaggio tra Segre e Gomes. Radicini, sulle pagine del Giornale di Sicilia, spiega che la scelta finale dipenderà dalle esigenze tattiche della partita:
Segre offre dinamismo e capacità di inserimento, qualità che potrebbero tornare utili in fase offensiva.
Gomes, invece, garantisce maggiore equilibrio e copertura, opzione che potrebbe risultare più sicura in un match che si preannuncia combattuto.
Il tecnico sta valutando chi dei due possa interpretare al meglio il ruolo accanto a Ranocchia e gestire i momenti chiave della partita.
Trequarti e attacco: Verre in vantaggio
In avanti, nessun dubbio sulla coppia formata da Brunori e Pohjanpalo, mentre resta da sciogliere il nodo sulla trequarti. Dopo la buona prestazione contro il Mantova, Verre sembra il favorito per partire dal primo minuto. Il Giornale di Sicilia evidenzia come Verre, oltre al gol segnato nell’ultima partita, abbia mostrato anche una notevole lucidità in fase di costruzione, offrendo a Dionisi una soluzione offensiva capace di rompere gli equilibri.
Non mancano però le alternative: Segre, in caso non venisse scelto per il centrocampo, potrebbe essere impiegato sulla trequarti per sfruttare la sua rapidità negli inserimenti.
Dionisi punta sulla stabilità
Come evidenziato da Radicini, la linea guida di Dionisi è chiara: mantenere continuità tattica anche di fronte alle emergenze. Il tecnico vuole evitare stravolgimenti che potrebbero destabilizzare la squadra in un momento cruciale della stagione.
Il Giornale di Sicilia sottolinea come la trasferta a Cosenza rappresenti un banco di prova importante per testare la tenuta mentale e tattica del Palermo. L’obiettivo è rimanere agganciati alla zona play-off e raccogliere punti preziosi prima di affrontare sfide più impegnative.
La scelta di Dionisi di non modificare il modulo, pur dovendo fare a meno di pedine importanti come Nikolaou, mostra la volontà di dare stabilità al gruppo e consolidare un’identità tattica che, fino ad ora, ha garantito buone prestazioni, seppur alternate a momenti di difficoltà.
Il Palermo sa che ogni dettaglio può fare la differenza e che la trasferta calabrese sarà un test chiave per misurare la forza del collettivo.