Gazzetta dello Sport: “Palermo, effetto Pohjanpalo. Con lui i rosanero tornano a puntare la A”

Il Palermo ha trovato il suo bomber. Joel Pohjanpalo, arrivato a gennaio, si è inserito nel campionato di Serie B con una rapidità impressionante, dimostrando di essere un valore aggiunto per la squadra di Dionisi.
Come evidenziato da Fabrizio Vitale su La Gazzetta dello Sport, il centravanti finlandese ha già realizzato tre gol in quattro partite, numeri che lo pongono in vetta tra gli acquisti di gennaio per media realizzativa.
“Solo Cerri della Salernitana ha raggiunto lo stesso bottino, ma con otto partite giocate, mentre Pyythia del Südtirol e Maggiore del Bari inseguono con due reti”, sottolinea Vitale.
Pohjanpalo, bomber da promozione? Il Palermo ci spera
Non è un caso che l’attaccante finlandese sia stato l’ultimo capocannoniere della Serie B, trascinando il Venezia ai playoff con 20 gol e contribuendo in modo decisivo alla promozione.
“Il Palermo, dopo l’investimento economico per acquistarlo, spera di replicare lo stesso copione, anche se la rincorsa verso la Serie A appare più complicata rispetto a quella dei lagunari”, scrive Vitale.
Dopo 28 giornate, il Venezia dello scorso anno era quarto con 51 punti, mentre il Palermo attuale è ottavo, ancora in lotta per un piazzamento che garantisca reali possibilità di promozione tramite gli spareggi.
Ma come si dice: chi ben comincia è a metà dell’opera.
Numeri e impatto offensivo: Pohjanpalo cambia il volto del Palermo
Oltre ai tre gol (di cui due su rigore), Pohjanpalo ha già inciso sulla manovra offensiva, aumentando la pericolosità della squadra.
“Il finlandese non è solo un finalizzatore: punta la porta, ma crea anche spazi per i compagni. Non a caso ha già servito un assist decisivo per il gol di Verre contro il Mantova”, sottolinea Vitale.
L’intesa con Brunori: la coppia su cui punta Dionisi
Il Palermo ha bisogno di gol e l’intesa tra Pohjanpalo e Brunori potrebbe essere la chiave per un finale di stagione diverso.
“Nella sfida contro il Mantova, l’italo-brasiliano ha lasciato il rigore a Pohjanpalo per permettergli di sbloccarsi subito. Un segnale chiaro di sintonia e collaborazione tra i due attaccanti”, evidenzia Vitale su La Gazzetta dello Sport.
Un’intesa che il Palermo ha disperato bisogno di consolidare per provare a riscrivere il finale di una stagione fin qui deludente.
La sfida con la Samp e il duello con Niang
Sabato, nella delicata trasferta contro la Sampdoria, Pohjanpalo avrà un confronto a distanza con M’Baye Niang, un altro attaccante arrivato nel mercato invernale.
“Il senegalese ha segnato solo due reti in sette partite e cercherà di tenere il passo del finlandese, che ha avuto un impatto molto più rapido e devastante”, conclude Vitale.
Ora, il Palermo deve affidarsi alla sua nuova stella per trasformare il sogno playoff in reale.