Corriere dello Sport: “Insulti a Dorval, Vazquez fuori per 10 giornate. Era pronto per il Palermo”

Periodo decisamente sfortunato per Franco Vazquez. Come riportato da Massimo Malfatto sulle pagine del Corriere dello Sport, dopo la frattura scomposta di zigomo e mandibola, è arrivata anche la stangata delle dieci giornate di squalifica per il noto episodio dell’insulto razzista rivolto al barese Dorval. La sanzione, giunta ieri dal Giudice Sportivo, è stata decisa a seguito di un supplemento d’indagine basato sul rapporto dei collaboratori della Procura Federale.

L’EPISODIO. L’accaduto risale al concitato finale di Bari-Cremonese, disputato allo stadio San Nicola lo scorso 15 febbraio. Dopo momenti di tensione in campo, l’allenatore del Bari, Moreno Longo, ha denunciato l’accaduto in conferenza stampa, accusando l’argentino – che si trovava in panchina perché sostituito – di aver rivolto insulti razzisti nei confronti di Dorval, il quale è uscito dal campo in lacrime. Tuttavia, la Cremonese ha prontamente replicato con le parole del direttore generale Paolo Armenia: «Abbiamo parlato con il ragazzo che ha negato nel modo più assoluto di aver rivolto offese razziste al calciatore del Bari. Per noi il discorso finisce qui».

LA NOTA DEL CLUB. Come evidenziato dal Corriere dello Sport, la società grigiorossa non ci sta e ha preso posizione con un comunicato ufficiale: «Nel prendere atto del provvedimento assunto dal Giudice Sportivo nei confronti del proprio tesserato Franco Vazquez, l’US Cremonese confida che il calciatore, nei successivi gradi di giudizio, possa dimostrare quanto da lui stesso già riferito ai collaboratori della Procura Federale nell’immediato dopo partita, vale a dire la sua più assoluta estraneità ai fatti contestatigli. A tal fine l’US Cremonese rende noto che con i propri legali intraprenderà ogni opportuna iniziativa. Nel condannare fermamente ogni forma di discriminazione dentro e fuori dal campo, la società ricorda l’impegno concreto nel contrasto al razzismo attraverso numerose attività di responsabilità sociale che coinvolgono in prima persona i propri tesserati e l’intera comunità grigiorossa».

STANGATA. La sanzione rappresenta un duro colpo per la società del presidente Giovanni Arvedi e per il tecnico Stroppa, che sperava di recuperare Vazquez già per la trasferta di venerdì sera al “Barbera” di Palermo. Un match dal sapore speciale per il “Mudo” e per i tifosi rosanero, che non lo hanno mai dimenticato. L’argentino avrebbe voluto essere in campo, ovviamente con una mascherina protettiva, nello stadio in cui ha esordito nel gennaio 2012. Tuttavia, salvo sconti di pena o decisioni clamorose della società (come una rescissione del contratto), Vazquez potrà tornare a disposizione solo per i playoff. Se la Cremonese manterrà il quarto posto, rientrerà per la gara di ritorno della semifinale degli spareggi. Nel frattempo, a Palermo e per il resto del campionato, sarà Johnsen a prendere il suo posto sul fronte offensivo della squadra di Stroppa.