Champions League 2024/25: cambiano i criteri per gli arrivi a pari punti nel girone

La nuova Champions League si avvicina, e la UEFA ha definito tutti i dettagli per quella che sarà la prima stagione con la nuova formula.
Come si legge dal documento redatto dalla UEFA, se due o più squadre sono a pari punti al termine delle partite della prima fase, vengono applicati alcuni criteri per determinare la loro classifica:
Differenza reti superiore nella fase a gironi
– Maggior numero di gol segnati nella prima fase
– Maggior numero di gol in trasferta segnati
– Maggior numero di vittorie
– Maggior numero di vittorie esterne
– Maggior numero di punti ottenuti collettivamente dagli avversari affrontati nella prima fase
– Differenza reti collettiva superiore degli avversari
-Numero maggiore di gol segnati collettivamente dagli avversari
– Totale punti disciplinari inferiore basato solo sui cartellini gialli e rossi ricevuti da giocatori e dirigenti in tutte le partite (cartellino rosso = 3 punti, cartellino giallo = 1 punto, espulsione per due cartellini gialli in una partita = 3 punti)
– Coefficiente club più alto