Serie A, si guarda al futuro: il campionato 2025-2026 partirà il 23 agosto

La Serie A prepara già la prossima stagione. In attesa di chiudere l’annata in corso, i club si sono ritrovati in assemblea per discutere il calendario 2025-2026 e il format della Supercoppa Italiana. Come riportato da La Gazzetta dello Sport, il Consiglio di Lega ha gettato le basi per l’organizzazione della nuova stagione, in attesa della ratifica ufficiale fissata per lunedì 31 marzo.
Campionato al via il 23 agosto
Con ogni probabilità, il nuovo torneo inizierà nel weekend del 23-24 agosto: anticipo al sabato e gare principali in programma la domenica sera. Una scelta motivata anche dal clima ancora torrido che avrebbe reso problematico un avvio una settimana prima (con ben 13 giornate su 38 giocate ad agosto), dalla scarsa presenza di tifosi ancora in vacanza e dalle preferenze degli operatori televisivi — in particolare DAZN — per una partenza più “televisivamente” efficace.
C’è poi l’esigenza di garantire un margine di tempo aggiuntivo a Inter e Juventus, entrambe attese a giugno dal Mondiale per Club negli Stati Uniti. Come anticipa ancora La Gazzetta dello Sport, la stagione si chiuderà ufficialmente il 24 maggio 2026.
Supercoppa Italiana: si attende la decisione saudita
Anche la Supercoppa 2026 dovrebbe mantenere la formula delle Final Four, già adottata con successo nelle ultime edizioni. L’accordo siglato nel 2023 tra la Lega Serie A, la FIGC e il ministero dello sport saudita prevede che quattro delle prossime sei edizioni si giochino in Arabia Saudita. Le prime due si sono già disputate (vittorie di Inter e Milan), e il Paese ospitante avrà la possibilità di selezionarne altre due.
Nel caso la prossima edizione si disputi ancora in Arabia, sarà confermato anche il format a quattro squadre. Se così non fosse, la scelta della sede e della formula tornerebbe all’Assemblea di Lega, con la possibilità — sottolinea La Gazzetta dello Sport — di tornare a una finale secca in Italia. Resta però complessa l’organizzazione logistica per un evento simile nel nostro Paese, vista la difficoltà di trovare una città che soddisfi tutti i requisiti richiesti per ospitare quattro squadre.
Affare da 23 milioni
L’Arabia Saudita, fino a oggi, ha garantito 23 milioni di euro per l’organizzazione dell’evento. Una cifra divisa tra le quattro partecipanti, anche se non in maniera equa: 7 milioni sono destinati al club vincitore.
A margine della giornata di lavoro, il presidente di Lega Ezio Simonelli ha dichiarato:
«È stata una giornata di intenso lavoro e proficua collaborazione tra le società. Abbiamo posto le basi per le attività delle varie commissioni e preso decisioni importanti, tra cui quella sul format della Supercoppa. Ora attendiamo la decisione degli organizzatori dell’Arabia Saudita, prevista entro fine aprile».
Infine, l’assemblea ha confermato Deloitte come società di revisione ufficiale della Lega Serie A.