Italia sotto 3-0. E in un milione davanti alla tv cambiano canale

Una fuga in massa, silenziosa ma significativa. Come riportato dal Corriere dello Sport, durante la pesante sconfitta dell’Italia in casa della Germania, oltre un milione di spettatori ha abbandonato la partita dopo il primo tempo, scoraggiati dal 3-0 firmato da Kimmich, Musiala e Kleindienst. Un dato che fotografa perfettamente il malumore popolare nei confronti di una Nazionale che non riesce più a emozionare.
Secondo i dati Auditel riportati dal Corriere dello Sport, Germania-Italia ha totalizzato 7,1 milioni di spettatori e il 34,2% di share su Rai 1. Ma nel dettaglio, il primo tempo aveva attirato 7,922 milioni di spettatori (36,9%), mentre nella ripresa — complice il risultato già compromesso — il numero è crollato a 6,4 milioni con il 31,7% di share.
Un calo netto, quasi un voto di sfiducia da parte del pubblico italiano, che in buona parte ha scelto di cambiare canale. A beneficiarne è stata “Tradimento”, la soap turca in onda su Canale 5, che ha toccato 2,2 milioni di spettatori, in aumento rispetto ai 2 milioni della domenica precedente.
E pensare che, solo pochi giorni prima, l’andata tra Italia e Germania a San Siro era stata seguita da 8 milioni di spettatori, mentre a novembre, contro la Francia, gli Azzurri avevano totalizzato 7,7 milioni e a ottobre, contro il Belgio all’Olimpico, oltre 7 milioni.
Come sottolinea il Corriere dello Sport, si tratta di una debacle non solo tecnica ma anche mediatica: un segnale forte da parte del pubblico, che ha voltato le spalle alla Nazionale proprio mentre subiva una delle sconfitte più amare degli ultimi anni.